Il servizio Trasporti Eccezionali on-line consente di presentare la Domanda e ottenere
l'Autorizzazione al trasporto e transito di mezzi eccezionali ai sensi della normativa
vigente.
Accesso al servizio - solo utenti abilitati:
L'accesso va richiesto utilizzando il modulo di REGISTRAZIONE inserendo una nuova ANAGRAFICA per la Ditta e un nuovo UTENTE
per le credenziali di accesso (anche più utenti, preferibilmente dotati
di firma digitale).
Per le agenzie/studi automobilistici/associazioni di categoria,
l'iscrizione di un cliente/associato ancora non registrato va fatta
utilizzando
lo stesso modulo di REGISTRAZIONE, inserendo una nuova
anagrafica senza richiedere l'inserimento di nuovi utenti.Per le modifiche alle anagrafiche delle aziende, mezzi ed utenti, inviare una mail con la
relativa documentazione in allegato a trasp-eccezionali@provincia.ps.it
Provincia di Pesaro - Ufficio 4.2.3. Autorizzazione transiti e trasporti eccezionali
Viale Gramsci 4 - 61121 Pesaro
tel. 0721.359.2259, 0721.359.2443 - fax 0721.359.2442
mail trasp-eccezionali@provincia.ps.it
Provincia di Ancona
Area 3.5 - Controllo ponti e infrastrutture, Catasto strade e Trasporti
U.O. 3.5.3 - Trasporti – Veicoli e Trasporti Eccezionali
Strada di Passo Varano, 19/A – 60131 Ancona
Tel. 071 5894 283 – 297
Provincia di Macerata
Settore 7 - Ufficio Tecnico e Viabilità
Ufficio Concessioni e Trasporti
Piazza Cesare Battisti 4 - 62100 Macerata
Tel. 0733 248435 - 468 - 413 - 469
MAIL: te@provincia.mc.it
PEC: provincia.macerata@legalmail.it
PER RICHIESTE DI SUPPORTO E ASSISTENZA:
Per informazioni sul portale, howto e tutorial, consultare il sito www.trasportoeccezionale.net
HelpDesk TE ON LINE http://support.trasportoeccezionale.net, utile a trovare una rapida soluzione al problema riscontrato e fornire i dati necessari per la soluzione dello stesso.
Per chiedere il supporto tramite assistenza, scegliere: Hai una richiesta da fare? Contattaci e poi scegliere la soluzione corrispondente, completando i dati indicati nei campi appositi per aprire correttamente la segnalazione.
Pagamenti:
- con bollettini di c/c postale (questa tipologia di pagamento, per la provincia di Pesaro, sarà attiva solo fino al 30/11/2022)
- Provincia di Ancona e Provincia di Pesaro:
- per i versamenti degli oneri di usura convenzionale ripartita, di integrazioni o altri versamenti da fare in modalità differita inserire un pagamento spontaneo sul portale TEOnline, che rimanda alla piattaforma PagoPA.
- per i versamenti degli oneri di segreteria, versati contestualmente alla presentazione di una domanda, inserire un pagamento diretto sul portale TEOnline, che rimanda alla piattaforma PagoPA.